Taggato: intelligenza artificiale
Il volume tratta di proprietà intellettuale nelle opere testuali e visive generate con sistemi di Intelligenza Artificiale, tecnologie che aprono una nuova epoca per il mondo della creatività, della scrittura, della progettazione, dello sviluppo...
The number of researchers pumping out more than 60 papers a year has almost quadrupled. Con questa frase si apre un articolo pubblicato in Nature in dicembre scorso: Conroy, Gemma. «Surge in Number of...
I Large Language Models come GPT-4 e Bard/PaLM sono uno delle innovazioni più importanti degli ultimi decenni e hanno generato un acceso dibattito su vari livelli e da vari punti di vista. Questo contributo cerca di fornire una breve introduzione al loro funzionamento, al fine di proporre un visione meno semplicistica delle potenzialità e dei limiti di questi modelli computazionali in relazione ai problemi difficili sui cui essi ci aiutano a riflettere: cosa è il linguaggio, cosa vuol dire essere intelligenti, come funziona le coscienza.
Il tema di questo articolo di Maurizio Lana è il lavoro sottopagato e precario di annotazione manuale dei contenuti utilizzato da aziende produttrici di sistemi di intelligenza artificiale, direttamente o indirettamente, per la creazione...