Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

Le blackbox informatiche e le DH: usare la filosofia come apri-scatole (nere)?

Technology at present is covert philosophy;

the point is to make it openly philosophical.

(Philip Agre 1997)

Usare la filosofia per aprire le “scatole nere” che ormai governano le nostre vite è un’esigenza sempre più pressante. Ma non è solo la nostra comprensione del digitale che si gioverebbe di un dialogo con la filosofia, la stessa filosofia ne avrebbe dei vantaggi. Al recente convegno AIUCD si è parlato a lungo e diffusamente del rapporto tra digitale e filosofia, e ritengo sia importante non lasciar cadere le suggestioni e le domande che sono emerse.

Il tema, del resto, non era  nuovo, se ne era già parlato in precedenti congressi. Sfogliando rapidamente i book of abstracts, si può notare che, nel 2014, in un congresso incentrato sul come “l’informatica ha sollecitato una ridefinizione dei processi teorici e metodologici nelle scienze umane, contribuendo anche ad una riconcettualizzazione dei saperi delle discipline tradizionali”, si è riflettuto, in un paper, sul fatto che la digitalizzazione del corpus aristotelico aiutasse a mettere in risalto i “rimandi interni che, all’interno dei singoli trattati, collegano reciprocamente gran parte delle opere sopravvissute”, permettendo “l’elaborazione di una descrizione del corpus aristotelico, ovvero di una rappresentazione complessiva dei temi, dei nuclei teorici e dei metodi, a partire dal tessuto dei rimandi interni, cui si attribuisce funzione analoga a quella degli hyperlink”(Giuffrida 2014). Si rifletteva anche su un ecosistema digitale creato intorno ad un’edizione di un manoscritto di Leibniz, un esempio concreto di lavoro che permetteva di problematizzare “i modi attraverso i quali tecnologie e linguaggi influenzano il lavoro sul testo e le conseguenze di questo per le pratiche di ricerca e per le relazioni tra ricercatori nella cornice di un processo di mutua ridefinizione dei paradigmi disciplinari.” (Marras 2014) In sostanza, si è cominciato a riflettere su come la natura reticolare dei sistemi informatici potesse interagire con la riflessione filosofica, che non a caso si era inizialmente servita del dialogo come forma retorica orale e scritta, come il digitale ridefinisce la conversazione e l’interazione accademica.

Nel 2016, parlando dell’ecosistema digitale come luogo virtuale in cui possono e devono interagire diversi aspetti, “formale (modelli), digitale (risorse), computazionale (strumenti), infrastrutturale (piattaforme) e sociale (comunità)”, e diverse professionalità, ci si è preoccupati di capire come, nell’analisi di specifici concetti filosofici,  come quello di mente (mind) in Peirce, si potesse andare al di là della semplice concordanza, delle occorrenze specifiche della forma canonica del concetto, che non ci si limitasse, in altri termini, alla ricerca all’interno dei testi della parola mente, ma che cercasse anche i passaggi in cui si parlava della cosa senza usare la parola

Un simile tentativo di fertilizzazione reciproca tra rappresentazione digitale dei testi,  metodi di analisi testuale e ricerca filosofica lo si può vedere anche nel 2017, quando si è tentato di utilizzare il distant reading di Franco Moretti nella storia della filosofia,  come cioé quel metodo potesse “interact with more traditional methods in the history of philosophy, resulting in a more or less deep revision of the received views”. 

Al Convegno di Udine del 2019 è avvenuto un cambio di passo: in un panel dedicato (Filosofia e Digitale?/Digital Philosophy?) si è cominciato a riflettere più esplicitamente sul rapporto tra filosofia e digitale, in maniera anche retrospettiva, partendo dalla constatazione di un’evoluzione rispetto al passato. Se nel 1969 la domanda che ci si poneva era se “l’informatica fosse capace di prendersi carico della totalità del messaggio filosofico” ((Robinet 1969, p. 442), ossia se fosse possibile traghettare il pensiero filosofico nel nuovo ambiente, nel nuovo cervello elettronico, nella nuova macchina pensante (facendone un problema di rappresentazione del sapere, di edizione digitale di testi filosofici), nel 2019 ci si chiedeva invece se la filosofia fosse “capace di prendersi carico della totalità del messaggio informatico”, ossia se fosse in grado di contribuire a una “teoria critica [… dei] new media intesi come oggetti dinamici e trasformativi”. In entrambi i casi, mi pare, il problema è quello della possibilità e dell’esistenza di una “filosofia digitale” (anche se introducendo il panel nel 2019 la nuova domanda veniva presentata come “contraria a quella posta inizialmente”); quello che è cambiato, dal 1969 a oggi, è la presenza del digitale nel mondo, oggi molto più pervasiva di ieri, che aumenta il bisogno di una teoria critica in maniera evidente e imprescindibile.

Il problema lo si può forse capire meglio guardandolo da un altro punto di vista. In un efficace tentativo di introduzione didattica alla filosofia non più dal punto di vista dell’evoluzione storica ma per problemi (tema molto sentito nella riflessione sull’insegnamento scolastico della filosofia in Italia, ancora non del tutto risolto), Appiah riflette sul fatto che “People come to philosophy by many different routes”:

The physicist Schrödinger, who developed some of the key concepts of modern quantum theory, was drawn into philosophy by the profoundly puzzling nature of the world he and others discovered when they started to examine things on the scale of the atom. One of my friends came to philosophy when, as a teenager, he was first developing adult relationships of friendship and love. He was perplexed about how easy it was to think you understood somebody and then discover that you had not understood her at all. This led him to wonder whether we ever really know what is going on in other people’s minds. And many people come to philosophy when they are trying, as we say, to “find themselves”: to make sense of their lives and to decide who they are. 

(Appiah, Thinking it through, Oxford UP, 2003: xi)

Oggi, per poter capire chi siamo e dare un senso alle vite che si viviamo, è necessario dare un senso agli strumenti e agli environment digitali in cui siamo immersi quotidianamente. A queste strade di avvicinamento alla filosofia, quindi, si deve aggiungere quella che passa attraverso l’uso del digitale, attraverso l’immersione in un mondo plasmato da nuovi media, algoritmi e tecnologie digitali. Questo fatto rende il rapporto tra filosofia e digitale imprescindibile, sia per la sopravvivenza della filosofia come disciplina, e del filosofare come attività, sia per rendere umanamente sostenibile il mondo digitalizzato in cui ormai viviamo. Mi sembra questa la sfida, la domanda da cento milioni (o miliardi) a cui la discussione su Filosofia e Digitale vorrebbe tentare di rispondere. 

E quindi? cosa si è detto nel panel dell’ultimo congresso? Tenterò un riassunto. 

La filosofia è presente nelle Digital Humanities, ma in forme non del tutto soddisfacenti, secondo alcuni dei relatori. Se è indubbio che l’uso di strumenti informatici per gli studi filosofici è ormai una routine, è anche vero che ciò  è avvenuto soprattutto in maniera strumentale, attraverso la condivisione di rinnovate tecnologie documentarie, per cui

gli sforzi si sono concentrati nella creazione di archivi e biblioteche digitali di fonti testuali, sui problemi di edizione, sulla codifica dei documenti con linguaggi standard e su motori di ricerca sempre più raffinati per l’accesso, il recupero, l’archiviazione e il riuso delle informazioni e dei documenti 

(Marras 2021)

Insomma,  quello che è sicuramente cambiato, e non è un cambiamento da poco, è il modo in cui vengono conservati e usati i documenti. Del resto, le Digital Humanities si sono sviluppate come scienza del documento digitale (o digitalizzato), intercettando un cambiamento che stava avvenendo non solo nell’accademia ma nella società in genere. Questo è stato il suo punto di forza per lungo tempo, ma è anche un rischio. I documenti e i dati sono utilizzati come strumenti di ricerca, e non sempre vengono problematizzati, non sono diventati (non abbastanza, comunque) oggetti di ricerca e di riflessione filosofica. Come scrive Marras nell’abstract

attualmente, l’ambito della ricerca filosofica digitale sembra dividersi in due settori: uno relativo ai progetti ‘digitali’ di filosofia e uno che discute teoricamente categorie, paradigmi, modelli.

(Marras 2021)

Il primo settore, quello “documentario”, è predominante, il secondo è meno sviluppato, anche secondo Enrico Terrone, il quale sostiene che “l’idea delle digital humanities è piuttosto quella di un’integrazione delle tecnologie digitali nel metodo delle discipline umanistiche, anziché nel loro oggetto”, perlomeno nella comunità delle DH. Occorre magari cercare fuori, in zone limitrofe e di confine. 

Il nuovo campo di gioco del sapere e del comunicare unifica le due culture in modi prima impensabili. Tuttavia, non si può ignorare il rischio di “appiattire i nuovi modelli e strumenti su consueti approcci e paradigmi, perpetrando opposizioni irriducibili o manichee non certo nuove nella storia del pensiero”, costruendo “una serie di dicotomie, familiari al dibattito filosofico”, quali per esempio Naturale/Artificiale, Materiale/Digitale, Meccanico/Creativo etc. (Marras 2021)

Da qui  l’invito ad  andare al di là di questa forma mentis binaria, smentendo definitivamente l’accusa che il sistema binario dei linguaggi-macchina costringa necessariamente a pensare dicotomicamente, per opposizioni binarie: 

Proprio su queste dicotomizzazioni bisognerebbe lavorare filosoficamente per depotenziare il carattere esclusivo delle alternative che suppongono di esaurire lo spazio degli atteggiamenti possibili di fronte a un determinato insieme di fenomeni. Almeno in linea di principio tra i poli vi è lo spazio per una posizione intermedia, uno spazio concettuale che si apre tra le polarità. Attuare un confronto dialettico ‘dal di dentro’ tra filosofia e digitale significa abbandonare le radicalizzazioni, rendere dinamiche le posizioni, le obiezioni e gli argomenti. Considerare il dibattito filosofico sul digitale come un elemento costitutivo per l’evoluzione delle idee significa aprire la strada all’innovazione

(Marras 2021)

Un incoraggiamento forte a superare la “madre” di tutte le dicotomie, la contrapposizione tra le due culture, viene dall’intervento di Buzzetti, De Ninno e Fiormonte che si serve del paradigma epistemologico della fisica quantistica come grimaldello per scardinare la “divisione fra le ‘due culture’ che ha prodotto l’attuale e divisivo assetto delle scienze.” Il problema è ovviamente molto complesso, ed esistono, come il vivace dibattito generato dall’intervento dimostra, diverse interpretazioni del significato della meccanica quantistica. Il punto di vista dei relatori, con cui personalmente mi trovo in sintonia, è che “la meccanica quantistica introduce una visione della realtà nella quale viene a mancare il concetto di ‘corpo isolato’”, per cui non è possibile “descrivere un oggetto o una azione a prescindere dalla considerazione di tutte le interazioni che si sviluppano nell’ambiente che li ospita.” E se non è possibile isolare un corpo dal contesto, allora neanche il corpo dell’osservatore può essere separato dalla realtà osservata:

L’indeterminismo della meccanica quantistica, quindi, lungi dall’essere solo una precisa e formalizzata relazione matematica tra osservabili, ci comunica una “qualità” della realtà, anzi, forse la più importante delle “qualità”: la sua non-separabilità dall’osservatore.

(Buzzetti, De Ninno, Fiormonte 2021)

La difficoltà, se non l’impossibilità, di isolare un oggetto per poterlo osservare, è stata rappresentata efficacemente da Italo Calvino all’inizio di Palomar, quando racconta il tentativo di lettura di un’onda, “un’onda singola e basta […] un oggetto limitato e preciso”, da parte del protagonista:

[…] isolare un’onda separandola dall’onda che immediatamente la segue e pare la sospinga e talora la raggiunge e travolge, è molto difficile; così come separarla dall’onda che la precede e che sembra trascinarsela dietro verso la riva, salvo poi magari voltarglisi contro come per fermarla. Se poi si considera ogni ondata nel senso dell’ampiezza, parallelamente alla costa, è difficile stabilire fin dove il fronte che avanza s’estende continuo e dove si separa e segmenta in onde a sé stanti, distinte per velocità, forma, forza, direzione. Insomma, non si può osservare un’onda senza tener conto degli aspetti complessi che concorrono a formarla e di quelli altrettanto complessi a cui essa dà luogo. Questi aspetti variano continuamente, per cui un’onda è sempre diversa da un’altra onda.

(Calvino, Palomar)

Questa difficoltà è chiaramente epistemologica e mette in crisi la capacità del personaggio di relazionarsi con il mondo, con gli altri e con la realtà, una difficoltà simile a quella messa in evidenza dai relatori, che ipotizzano una soluzione basandosi sulla “recente svolta connessionista dell’Intelligenza Artificiale, che rende possibili nuove procedure euristiche nell’analisi dei dati”. Senza entrare in dettagli troppo complessi per poter essere riassunti qui, mi sembra di poter riassumere la loro proposta riguardo la formalizzazione del testo in digitale (un tema filosoficamente importante, come abbiamo visto) sottolineando come il testo non deve e non può essere un “corpo isolato”, qualcosa di assoluto:

nelle scienze del testo, in particolare nelle discipline che studiano la fluidità testuale, sia a livello di tradizione (diacronia), sia a livello del singolo manufatto (sincronia), si potrebbe pensare a modelli interpretativi (ermeneutica e critica letteraria) e ricostruttivi (filologia) che includano e riflettano la dinamicità dei processi di scrittura, non considerando più il testo come “corpo isolato” (il testo illusoriamente fisso della stampa gutemberghiana), ma come un processo culturale che agisce nell’ambiente e ne viene continuamente influenzato e trasformato. 

(Buzzetti, De Ninno, Fiormonte 2021)

Il testo digitale, ma anche in senso generale, non può essere un modello oggettivo, “in scala”, della realtà, che può essere osservato e misurato dall’esterno in maniera oggettiva, bensì un modello adattativo che per poter esistere, per poter funzionare come rappresentazione della realtà deve interagire con l’ambiente, con l’osservatore, con il lettore. Il testo scritto, più che presentare un’immagine compiuta detta le regole affinché questa venga creata nella mente del lettore o ascoltatore, attivando e rendendo possibile il processo interpretativo.

A monte delle diverse concezioni del testo, poi, tutte legittime, mi pare che il problema di fondo sia è il fatto che continuiamo a separare la soggettività umanistica e quella scientifica, le due culture, mentre invece il soggetto umano è uno solo, ed è intrinsecamente fragile come fragili sono le costruzioni mentali che crea, siano esse scientifiche o umanistiche. Sottolineare la dimensione epistemologica in maniera radicale come si fa nel paper di Buzzetti Fiormonte e Del Donno è secondo me un approccio importante alla questione.

Il dibattito è aperto.

 


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Giorgio Guzzetta (12 Aprile 2021). Le blackbox informatiche e le DH: usare la filosofia come apri-scatole (nere)? Informatica Umanistica e Cultura Digitale: il blog dell' AIUCD. Recuperato il 2 Dicembre 2024 da https://doi.org/10.58079/qcd0


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.