Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

La Digital History e il mestiere di storico

L’interessante intervento di Giovanni Carosotti su La Digital History: tra superamento della figura dello “storico” e ripensamento della didattica della storia (Carosotti, 2023) pone alcune questioni stimolanti relative al settore della storia digitale. Se da un lato l’autore accetta in pieno la «svolta epocale» portata dalla «realtà informazionale» che si è determinata nell’ultimo quarto di secolo, dall’altro esprime ragionevoli perplessità su alcuni corollari che questa svolta implicherebbe. Sono temi che in parte ho già trattato nei miei lavori, ma che meritano a mio avviso un approfondimento di analisi, anche al fine di chiarire possibili fraintendimenti e promuovere un dibattito costruttivo.

Manifesto del corso di laurea di Informatica Umanistica dell’Università di Pisa

La prima questione, che mi trova in larga parte d’accordo, la potremmo intitolare timore del principio riduzionista. In sostanza si rifiuta di considerare l’aspetto computazionale come unico criterio descrittivo e caratteristico delle Digital Humanities, che porterebbe a «promuovere un riduzionismo dei contenuti delle discipline umanistiche a criteri quantitativi». Non è certo qui il caso di riprendere la questione delle origini e degli sviluppi dell’Informatica Umanistica prima e delle Digital Humanities poi, per le quali rimando volentieri all’introduzione di Fabio Ciotti al recente volume miscellaneo dedicato a questa «galassia» disciplinare (Ciotti 2023). Mi limito a ricordare che proprio in Italia tale galassia ha prodotto un forte nucleo di elaborazione teorica «sugli effetti dell’applicazione di procedure computazionali a specifici problemi di ricerca» (Buzzetti 2023). Questa non riducibilità delle Digital Humanities ai metodi quantitativi e alle nuove tecniche di analisi e visualizzazione dei dati emerge in maniera particolarmente chiara proprio nel settore della storia digitale (ma in maniera ancora più forte nella filosofia digitale) dove l’aggettivo comprende anche il Web come luogo di pubblicazione e condivisione delle risorse e della narrazione storiche, o come luogo di creazione ex novo di risorse utili al discorso storico, e dove la questione dell’intermediazione sostenuta dal pensiero critico per rispondere alla proliferazione delle informazioni è fondamentale (Ravveduto, Salvatori 2023). L’analisi critica nel mondo digitale presuppone tuttavia una certa padronanza degli strumenti che la consentono e di conseguenza anche la consapevolezza dei limiti e delle potenzialità di questi stessi strumenti: è qui che si annida a mio avviso un certo rischio riduzionista. Le Digital Humanities, pur non costituendo un settore disciplinare istituzionale, sono in questi anni cresciute, hanno continuato a specializzarsi nella creazione e implementazione di strumenti e piattaforme, creando un proprio linguaggio tecnico e avviando percorsi di ricerca interni che talvolta hanno privilegiato (e anche dovuto privilegiare) la tecnica sul contenuto, la produzione di corpora annotati sulla discussione dei metodi di analisi e dei risultati. Questo è avvenuto anche a causa del più volte denunciato ritardo nella formazione digitale dei giovani umanisti (in questo specifico contesto gli storici) che non sono riusciti a “stare al passo” con tale ricerca. Il ruolo di ponte tra le discipline umanistiche più volte evocato per le Digital Humanities rischia talvolta di crollare proprio perché i diversi cantieri continuano a mantenere percorsi e tempi di lavoro diversi.

Immagine tratta da https://sociologicamente.it/che-cose-la-quarta-rivoluzione-tra-onlife-infosfera-e-alan-turing/

l secondo punto delicato riguarda più specificamente la storia digitale di fronte alla abnorme, incontrollata e incontrollabile quantità di informazioni presenti nel mondo digitale e all’idea che un presupposto comune delle riflessioni sulla digital history sia «l’accettazione, forse acritica, del concetto di infosfera [..] per il nuovo modo di intendere la ricerca storica». Come l’autore, concordo sul fatto che l’infosfera sia un concetto ad alto tasso ideologico, ma ritengo anche abbastanza inutile affermare l’ovvio, ossia che non vi sia tra gli storici più impegnati nel campo digitale alcuna acritica accettazione. Il problema, infatti, non è quanto criticamente ci poniamo di fronte a questa realtà che già permea le nostre vite ed è in continuo mutamento (costituisce appunto, come la biosfera, l’ambiente informativo e culturale in cui cresciamo e che a nostra volta modifichiamo), ma il come affrontiamo e gestiamo le problematiche che pone. La storia digitale non si identifica nell’infosfera, ma ne è certamente parte. Se ne esaminiamo la definizione

 spazio semantico costituito dalla totalità dei documenti, degli agenti e delle loro operazioni, dove per “documenti” si intende qualsiasi tipo di dato, informazione e conoscenza, codificata e attuata in qualsiasi formato semiotico, gli “agenti” sono qualsiasi sistema in grado di interagire con un documento indipendente (ad esempio una persona, un’organizzazione o un robot software sul web) e il termine “operazioni” include qualsiasi tipo di azione, interazione e trasformazione che può essere eseguita da un agente e che può essere presentata in un documento. 

chi fa storia oggi deve saper scegliere, trattare e analizzare correttamente i “documenti”, essere “agente” e relazionarsi con altri “agenti” e condurre “operazioni” metodologicamente corrette, considerando che gli “agenti” possono essere singoli come comunità, sistemi di AI o organizzazioni (che fanno anche uso di AI) e che “operare” non può più limitarsi alla scrittura di un saggio storico. I fenomeni che oggi si stanno verificando nell’infosfera a livello della scrittura, riscrittura, condivisione e creazione di storia sono tali e di tale portata che proprio la necessità di una visione critica richiede di acquisire nuove metodologie e nuovi strumenti di lavoro, con i quali integrare ed eventualmente ridiscutere le conoscenze e i metodi ereditati dal passato. Se non lo si fa, allora sì che il risultato è proprio l’acritica accettazione, perché la singola lettura interpretativa dello studioso non cambierà di una virgola le molteplici, incontrollate e incontrollabili visioni della storia.

Libera elaborazione da https://it.wikipedia.org/wiki/Interdisciplinarit%C3%A0#/media/File:Interdisziplinarit%C3%A4t1.png

La terza perplessità riguarda il contesto obbligatoriamente interdisciplinare che la storia digitale (come ogni attività di Digital Humanities) implica. In sostanza ci si chiede se sia possibile e corretto fare storia con progetti portati avanti da équipe di ricerca. Secondo Carosotti la natura intrinsecamente interdisciplinare della Digital History avrebbe da un lato ricadute (presumo negative) «sulla natura ontologica della disciplina storica», dall’altro «sulle modalità di condurre una ricerca storica». Sul primo punto cedo immediatamente le armi, perché quando penso alla natura ontologica di qualsiasi disciplina, compresa la mia, mi immagino un mostro a metà strada tra un Kraken e un Blob, un crudele divoratore dai confini informi. La ricerca storica presume un rigoroso processo di reperimento, gerarchia, analisi e sintesi delle fonti primarie e secondarie, necessario a conferire attendibilità scientifica al lavoro dello storico e a portare a una esposizione ordinata di fatti e avvenimenti umani del passato che illumini le connessioni reciproche che è possibile e lecito riconoscervi. Come tale è ben lontana da poter essere riconosciuta nel prodotto intellettuale di un singolo studioso, quanto invece nell’intreccio estremamente complesso di fonti (scritte, iconografiche, materiali e orali), narrazioni individuali e collettive stratificatosi nel tempo, di cui non sempre lo “storico” è pienamente consapevole. Solo una visione limitata della disciplina può consentire come solo operatore autorizzato (e autorevole) il singolo ricercatore/studioso che raccoglie e analizza criticamente le fonti al fine di produrre una propria visione storiografica, come anche il singolo docente che tenta di trasmettere ai discenti quanto ha faticosamente compreso di quella visione storiografica. Nell’attività interpretante del singolo rientrano necessariamente un insieme di altre letture e interpretazioni, per lo più collettive e condivise da più comunità, che lo studioso accetta (talvolta acriticamente e inconsapevolmente), vaglia, rifiuta, modifica e accresce. Mi chiedo allora perché debba necessariamente farlo da solo. Perché non si può accettare che l’analisi possa beneficiare di un processo di condivisione e di dialogo? Perché l’interpretazione «non può che far capo a una riflessione individuale del singolo storico, che propone la propria analisi all’interno di un dibattito tra la comunità degli studiosi»? E infine perché «un’interpretazione storica frutto di un lavoro collettivo, che afferma la propria validità sul fatto di poggiare su una serie di dati, suscita legittimi sospetti quanto alla sua neutralità»?

Premesso che ogni lavoro di tipo storico si poggia sulla raccolta ed esegesi di fonti che solo la correttezza del metodo riesce a trasformare in «dati oggettivanti» (che comunque mai sono compiutamente tali), qui si tratta di decidere se sia possibile condurre tale esegesi tramite un lavoro di gruppo. Mi viene naturalmente da rispondere in maniera positiva anche guardando alla ricerca tradizionale, che di fatto beneficia sempre di competenze esterne (note) e del dialogo (incontri e revisioni tra pari) e che solo una pratica accademica disturbata ha voluto chiudere nell’orto (o torre) della singola personalità geniale. La Digital History e ancor più la Digital Public History trasformano una pratica virtuosa da implicita ad esplicita, richiedono che sia dichiarata e considerata nelle impostazioni metodologiche di partenza e nella descrizione del processo di analisi, come nella comunicazione delle conclusioni. Questo, del resto, avviene da anni in numerose altre discipline, dovunque il singolo non abbia alcuna possibilità di condurre in porto da solo la ricerca, proprio perché si richiedono strumentazioni, competenze e procedure diversificate. Non vedo il rischio, come teme l’autore, di un’attività d’impresa in cui il risultato sia già previsto in anticipo e semplicemente pianificato: il problema è invece quello di definire le diverse responsabilità e ruoli e le procedure di comunicazione entro il gruppo, come avviene in qualsiasi progetto di ricerca in modo che si arrivi a una riflessione intellettuale collettiva. Questo non impedisce poi che dalla riflessione possano fiorire altre interpretazioni soggettive e approfondimenti condotti dal singolo, ma a valle di un lavoro di raccolta, lettura, analisi, annotazione e restituzione dei dati che beneficia di più competenze e che proprio la correttezza della metodologia usata consente di confrontare utilmente. Non percepisco in questa attività il rischio di avere «comodi prepensati», perché il risultato auspicabile dovrebbe essere una riflessione collettiva che regala all’utente anche un insieme di risorse ben metadatate, in grado di aprire la strada ad altre interpretazioni, condotte da singoli o da gruppi.

Immagine da https://www.educazionedigitale.it/edition/learning-by-doing-cose-e-come-realizzarlo/

 

L’ultimo punto da discutere riguarda la didattica della storia, sulla quale devo confessare una competenza parziale, essendo la mia esperienza limitata all’ambito accademico. In genere ritengo che non ci sia un unico modo, né un modo migliore, per insegnare la storia e che un buon docente debba trovare la strada più efficace nel contesto in cui si trova a lavorare e sulla base delle sue attitudini e delle competenze personali. Nel mio caso ho sempre trovato molto efficace mutuare il percorso didattico dal modello della bottega rinascimentale, ossia coinvolgendo i discenti su un progetto comune che richiedesse l’integrazione non solo tra discipline o arti differenti, ma anche tra speculazione intellettuale e manualità (quest’ultima digitale). Trovo infatti che la formula learning by doing sia estremamente efficace e che sia oggi perseguibile con successo in campo storico proprio grazie all’ambiente digitale, che consente di creare, modificare, condividere e pubblicare oggetti senza dover usare strumenti analogici. Si tratta di una modalità didattica che integra conoscenze e competenze, ma solo a patto che si padroneggino i ferri del mestiere, sia quelli ereditati dal passato analogico, sia quelli resi disponibili dagli avanzamenti tecnologici.

Ricerca e didattica devono procedere assieme, senza rinnegare i metodi del passato, ma nemmeno restando ancorate ad essi. Certamente non è un percorso facile e la sperimentazione porta ovviamente a commettere errori, ma tra l’essere travolti dalla svolta epocale e il provare a farne parte consapevolmente, la scelta è una sola. 

 

Riferimenti

Buzzetti 2023, D. Buzzetti, Prefazione. Oltre il limite istituzionale, in Digital Humanities: metodi, strumenti, saperi, a cura di F. Ciotti, Roma, Carocci, 2023

Carosotti 2023: Carosotti, Giovanni. «La Digital History: tra superamento della figura dello “storico” e ripensamento della didattica della storia». L’identità di Clio (blog), 4 dicembre 2023.

Ciotti 2023: F. Ciotti, Introduzione. La galassia delle Digital Humanities, in Digital Humanities: metodi, strumenti, saperi, a cura di F. Ciotti, Roma, Carocci, 2023

Ravveduto Salvatori 2023: M. Ravveduto ed E.  Salvatori Storia digitale e digital public history: le novità di un antico mestiere, in Digital Humanities: metodi, strumenti, saperi, a cura di F. Ciotti, Roma, Carocci, 2023, pp. 229–254.


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Enrica Salvatori (16 Dicembre 2023). La Digital History e il mestiere di storico. Informatica Umanistica e Cultura Digitale: il blog dell' AIUCD. Recuperato il 10 Ottobre 2024 da https://doi.org/10.58079/qcdq


Enrica Salvatori

Nata a La Spezia il 18 dicembre 1963, dopo la maturità scientifica si è laureata in Storia Medievale. Ricercatrice in Storia Medievale presso il Dipartimento di Medievistica dell'Università di Pisa.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.